Il Festival FOLKATANÉ è un evento organizzato dall’Associazione Gravina Arte in collaborazione con il gruppo folk Carusiddi e Picciriddi e la Federazione Italiana Tradizioni Popolari, con il patrocinio del Comune di Gravina e la sponsorizzazione del C.C. Katanè.
Questa manifestazione celebra l’incontro tra culture e tradizioni, creando uno spazio unico per lo scambio e la valorizzazione dei patrimoni folklorici dei popoli partecipanti. Il festival offre un viaggio attraverso canti, danze, storie e leggende che rappresentano le radici e le caratteristiche distintive di ogni cultura presente.
Con il suo mix di esibizioni artistiche e momenti di condivisione, il Festival FOLKATANÉ è un’occasione speciale per scoprire e vivere le tradizioni locali e internazionali, promuovendo il dialogo e l’arricchimento culturale reciproco.
Grazie al progetto Erasmus +, il Festival ha potuto accogliere gruppi di giovani artisti stranieri, che hanno conquistato il pubblico con le loro esibizioni coinvolgenti e ricche di energia.
In collaborazione con il direttore del Centro Commerciale Katanè è stata istituita una sezione dedicata alle scuole, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la lingua siciliana. Allo stesso tempo, l’iniziativa mira a sottolineare l’importanza dell’impegno individuale e collettivo nella lotta contro gli stereotipi e la mafia. A testimonianza di ciò, all’interno del Centro si tiene una manifestazione significativa in occasione della commemorazione della morte di Falcone e Borsellino.
Altre informazioni
Inserire tutte le edizioni precedenti
1° Festival FolKatanè 2018