Gabriele crede che ogni nota sia un’opportunità per esprimere se stessi, esplorare nuove possibilità e raccontare una storia. Ti guiderà nell’apprendimento delle tecniche essenziali, nell’esplorazione di diversi generi musicali e nello sviluppo della tua sensibilità artistica.
Biography
Nato a Catania nel 2002, intraprende lo studio del pianoforte all'età di 7 anni con il maestro Giuseppe Stancampiano. A soli 12 anni, accede al corso propedeutico del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania sotto la guida della Professoressa Maria Tricoli, perfezionando tecnica e interpretazione musicale. Nel 2020 inizia il Triennio Accademico di primo livello, laureandosi brillantemente nell'ottobre 2023.
Durante il suo percorso formativo, partecipa a masterclass con artisti internazionali come Cyprien Katsaris, Benedetto Lupo e Lilya Zielberstein. Ottiene importanti riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il primo premio al concorso europeo di Siracusa e il primo premio assoluto alla II e III Selezione dell'associazione Gravina Arte. Nel 2022 e 2023 viene scritturato dal Comune di Taormina per il progetto "Pianoforti sul Corso", riscuotendo grande successo.
Attualmente iscritto al secondo anno del Biennio Accademico di secondo livello, collabora con Gravina Arte insegnando pianoforte e propedeutica musicale in scuole aderenti al progetto "Strumenti alla mano".
Biography
Nato a Catania nel 2002, intraprende lo studio del pianoforte all'età di 7 anni con il maestro Giuseppe Stancampiano. A soli 12 anni, accede al corso propedeutico del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania sotto la guida della Professoressa Maria Tricoli, perfezionando tecnica e interpretazione musicale. Nel 2020 inizia il Triennio Accademico di primo livello, laureandosi brillantemente nell'ottobre 2023.
Durante il suo percorso formativo, partecipa a masterclass con artisti internazionali come Cyprien Katsaris, Benedetto Lupo e Lilya Zielberstein. Ottiene importanti riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il primo premio al concorso europeo di Siracusa e il primo premio assoluto alla II e III Selezione dell'associazione Gravina Arte. Nel 2022 e 2023 viene scritturato dal Comune di Taormina per il progetto "Pianoforti sul Corso", riscuotendo grande successo.
Attualmente iscritto al secondo anno del Biennio Accademico di secondo livello, collabora con Gravina Arte insegnando pianoforte e propedeutica musicale in scuole aderenti al progetto "Strumenti alla mano".
Contact Form