Nato nel 2009, il gruppo coinvolge bambini e ragazzi dai 5 anni in su, iscritto alla FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari). Dal 2011 è riconosciuto a livello nazionale per la ricerca e la diffusione delle tradizioni popolari siciliane, partecipando a festival e rassegne in Italia e all’estero.
In questo corso:
- Danze e canti popolari, insieme a leggende e racconti della tradizione locale
- Laboratori che uniscono danza, recitazione e uso di strumenti siciliani
- Partecipazione a festival folkloristici e eventi internazionali
- Spirito di aggregazione e valorizzazione della cultura siciliana